Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta PNLug. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PNLug. Mostra tutti i post

lunedì 2 dicembre 2013

Vademecum "GNU/LInux & produzione musicale"

Durante i talk mi trovo spesso a dover dare risposte a domande del tipo "ma dove trovo informazioni per...", oppure "...ma c'è un sito dove posso trovare 'ste cose?", o ancora "...mi dai la tua mail?".
Con lo scopo di dare a tutti risposte adeguate e soprattutto evitare errori o dimenticanze, ho redatto un semplice "vademecum" in cui ho cercato di raccogliere i principali riferimenti riguardanti il binomio GNU-Linux e musica.



Vi prego di segnalarmi eventuali errori o spunti di miglioramento.

Buona lettura e... divulgate!
Touch

giovedì 14 novembre 2013

Suoni liberi a Linux Arena 2

 

Come ogni anno, appuntamento immancabile di questo week-end con la Fiera Radioamatore a Pordenone. Tra i millemila stand con tutto ciò che ha il minimo legame con l'elettronica (sì, anche le luci natalizie pilotate da PLC ed i Babbinatale semoventi) ci sarà anche il PNLug con l'edizione invernale di "Linux Arena 2".

Molte le novità che potrete toccare da vicino, e giusto per elencarne alcune:
  • i tablet Ubuntu Touch e Cyanogen Mod;
  • le stampanti 3D;
  • la nuovissima lavagna digitale (e non solo) Wiild;
  • io con che farò un po' di tarabùm con il FLOSS!

Ci saranno poi diverse altre iniziative con le Officine Pinguino di PNInnova, che vi invito a consultare cliccando direttamente a questa pagina: http://www.pninnova.it/linux-arena-2/.

Io sarò lì solo il sabato mattina e per parte del pomeriggio, con un obbiettivo ben preciso: Stratus.

Vi aspetto,
Touch.

PS: Cliccate QUI per scaricare il vademecum "GNU/Linux & produzione musicale" che ho reso disponibile in fiera.

sabato 25 maggio 2013

Open talk PNLug : una canzone con GNU-Linux

Giovedì 30 maggio 2013, presso la biblioteca civica di Pordenone, avrà luogo un open talk organizzato con PNLug, in cui parleremo di GNU-Linux nella produzione audio.
In particolare costruiremo una canzone da "zero", dalla fase di progettazione fino al mastering finale, passando per Qtractor, Hydrogen, Ardour, Jamin ed usando qualche buon synth...
Non mancate e... passate parola!

mercoledì 6 marzo 2013

Parliamo di software libero a Pordenone

A partire da giovedì 7 marzo avrà inizio una nuova serie di incontri serali, ad ingresso libero,  aventi come tema l’uso, la conoscenza e la divulgazione del software libero e delle persone che hanno fatto questa scelta.
Tutti gli incontri di avverranno nel cuore della città di Pordenone, molti nella biblioteca civica e due nella sala associativa della banca BCC PN.

Durante la serata inaugurale di apertura vi presenteremo la nostra associazione, i suoi componenti e vi parleremo di coloro che sono e sono stati membri del primordiale gruppo ‘Pordenone LUG’, oltre a farvi capire quanto sia semplice lavorare, studiare e divertirsi utilizzando il software libero con sorgente aperta.

Successivamente vi sarà data la possibilità di installare questo sistema operativo libero e  configurare le vostre diverse applicazioni assieme ai nostri soci e collaboratori, venendoci a trovare presso gli stand espositivi della Linux Arena, un evento Linux e Open Source ospitato all’interno dei padiglioni della Fiera del Radioamatore di Pordenone.

Precedentemente avevate trovato le prime informazioni nella nostra pagina dedicata agli Open Talk; ora avete la possibilità di scaricare sia la brochure contenente il programma dettagliato degli eventi che la nostra locandina generale.
Gli argomenti che verranno trattati nelle prossime serate saranno di diverso livello e tipo, in quanto desideriamo riuscire a coinvolgere ed aiutare una più vasta platea di persone e anche per agevolare coloro che ci seguono da breve tempo.


Vi attendiamo numerosi alla serata inaugurale presso la Biblioteca civica comunale – saletta conferenze ‘Teresina Degan’ – Piazza XX Settembre, Pordenone

martedì 15 gennaio 2013

Aperte le iscrizioni al PNLug!

Sono felice di annunciare l'apertura delle iscrizioni associative al Pordenone Linux User Group (ovvero PNLUG!).

Lo statuto non sta tutto in una sola riga, come dice Elio, però in 5 minuti scarsi potrete leggerlo qui.

E' possibile scaricare il modulo di richiesta andando qui, mentre il pagamento della quota sociale per ora dovrà continuare a essere versata al Tesoriere, o ad un membro del Consiglio Direttivo, assieme al modulo di richiesta.

Vi ricordiamo che sussiste la possibilità di diventare socio sostenitore versando una quota di poco maggiorata, oltre a poter effettuare delle donazioni libere per sostenere gli eventi e le attività dell'associazione.

Accorrete numerosi!

sabato 27 ottobre 2012

Fare i dischi con il software libero > Talk Linux Day 2012 PN

Per il Linux Day 2012 ho presentato il talk "Linux & Audio - Fare i dischi con il software libero", ovvero un talk non troppo tecnico che mira a descrivere quali passi si possono fare per sfruttare le risorse che GNU/Linux ci dà per "produrre musica".

Metto in questo post i link dei sorgenti delle slide in di Impress ed anche il formato PDF, che vi invito ovviamente a scaricare, copiare, diffondere, correggere e migliorare... magari dandomi anche un feedback. ;-)




PS: Grazie a PaolettoPN per le foto...

Archivio blog