Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Linux Arena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linux Arena. Mostra tutti i post

giovedì 14 novembre 2013

Suoni liberi a Linux Arena 2

 

Come ogni anno, appuntamento immancabile di questo week-end con la Fiera Radioamatore a Pordenone. Tra i millemila stand con tutto ciò che ha il minimo legame con l'elettronica (sì, anche le luci natalizie pilotate da PLC ed i Babbinatale semoventi) ci sarà anche il PNLug con l'edizione invernale di "Linux Arena 2".

Molte le novità che potrete toccare da vicino, e giusto per elencarne alcune:
  • i tablet Ubuntu Touch e Cyanogen Mod;
  • le stampanti 3D;
  • la nuovissima lavagna digitale (e non solo) Wiild;
  • io con che farò un po' di tarabùm con il FLOSS!

Ci saranno poi diverse altre iniziative con le Officine Pinguino di PNInnova, che vi invito a consultare cliccando direttamente a questa pagina: http://www.pninnova.it/linux-arena-2/.

Io sarò lì solo il sabato mattina e per parte del pomeriggio, con un obbiettivo ben preciso: Stratus.

Vi aspetto,
Touch.

PS: Cliccate QUI per scaricare il vademecum "GNU/Linux & produzione musicale" che ho reso disponibile in fiera.

mercoledì 6 marzo 2013

Parliamo di software libero a Pordenone

A partire da giovedì 7 marzo avrà inizio una nuova serie di incontri serali, ad ingresso libero,  aventi come tema l’uso, la conoscenza e la divulgazione del software libero e delle persone che hanno fatto questa scelta.
Tutti gli incontri di avverranno nel cuore della città di Pordenone, molti nella biblioteca civica e due nella sala associativa della banca BCC PN.

Durante la serata inaugurale di apertura vi presenteremo la nostra associazione, i suoi componenti e vi parleremo di coloro che sono e sono stati membri del primordiale gruppo ‘Pordenone LUG’, oltre a farvi capire quanto sia semplice lavorare, studiare e divertirsi utilizzando il software libero con sorgente aperta.

Successivamente vi sarà data la possibilità di installare questo sistema operativo libero e  configurare le vostre diverse applicazioni assieme ai nostri soci e collaboratori, venendoci a trovare presso gli stand espositivi della Linux Arena, un evento Linux e Open Source ospitato all’interno dei padiglioni della Fiera del Radioamatore di Pordenone.

Precedentemente avevate trovato le prime informazioni nella nostra pagina dedicata agli Open Talk; ora avete la possibilità di scaricare sia la brochure contenente il programma dettagliato degli eventi che la nostra locandina generale.
Gli argomenti che verranno trattati nelle prossime serate saranno di diverso livello e tipo, in quanto desideriamo riuscire a coinvolgere ed aiutare una più vasta platea di persone e anche per agevolare coloro che ci seguono da breve tempo.


Vi attendiamo numerosi alla serata inaugurale presso la Biblioteca civica comunale – saletta conferenze ‘Teresina Degan’ – Piazza XX Settembre, Pordenone

mercoledì 18 aprile 2012

Lug-PN > Linux Arena 2012


Come ogni anno il Lug di Pordenone organizza, grazie al gentile invito della Fiera di Pordenone, il Linux Arena 2012 che si svolgera' nei giorni sabato 28 e domenica 29 aprile.

Sara' presente un'area install-party e saranno a disposizione delle persone che potranno rispondere ad ogni vostro dubbio riguardo il mondo Open Source e Linux. In particolare, verranno ospitate le seguenti attivita':
- masterizzazioni e condivisione delle distribuzioni Gnu/Linux e *BSD piu' diffuse.
- N.I.C.S. (Network Intrusion Cracking Session): imparare a difendere la propria rete giocando ad attaccare.
- Lavagna Interattiva Multimediale: la LIM è uno strumento destinato alla didattica d'aula poiché coniuga la forza della visualizzazione e della presentazione tipiche della lavagna tradizionale con le opportunità del digitale e della multimedialità.
 - Hardware Open Source: congegni elettronici fatti in casa.
 - SipWitch: server SIP/VOIP opensource in ambito radioamatoriale.
 - Zona IPv6: prova il futuro che non sembra mai arrivare.

Saranno attivi i seguenti talk:
 - Lavagna multimediale (Luca Bernardi)
 - Joomla (Giovanni Genovino)
 - Di distro in distro (Zetsu)
 - FS in azienda (Matteo)
 - Workshop proxmox, iredmail, etc (Matteo)
 - Facciamo Ubuntu - come contribuire a Ubuntu (Dario Cavedon)
 - Le novità di Ubuntu 12.04 (Dario Cavedon)
 - Stampante 3D ed OpenHardware (Ivan Bortolin)
 - KDE desktop environment (Francesco De Marchi)
 - Why QT (Francesco De Marchi)
 - Shell tips & tricks (Marco Venuti)

Per gli orari dei talk e tutte le altre informazioni, visitate la pagina http://www.pordenone.linux.it/wiki/Linux_arena_2012.

Ci vediamo al padiglione 5!

Archivio blog