Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta OpenTalk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta OpenTalk. Mostra tutti i post

venerdì 31 maggio 2013

Configurazione di sistemi audio GNU/Linux

Dalle domande che mi sono state poste durante gli open talk relativi all'audio, emonitorando un po' i forum sull'argomento, appare sempre più chiaro che il primo, grande ostacolo che un utente incontra quando si approccia all'utilizzo di GNU-Linux per "fare musica" non è tanto quello dell'utilizzo dei programmi, quanto quello della configurazione del sistema.

Per questo, con non poca soddisfazione, annuncio il completamento della traduzione in italiano della sezione del wiki di linuxmusician relativo alla configurazione di un sistema audio GNU-Linux, reperibile all'indirizzo:


Voglio ringraziare innanzitutto il forum http://www.linux-audio.org/, in particolare Ninu, che ha coordinato la traduzione, oltre che el_Felix e glasgo.
Un ringraziamento particolare anche ad Emillo di linuxaudio.it per disponibilita' nell'ospitare la pagina tradotta.

Nella speranza che questa sia la prima di una lunga serie di traduzioni e, perchè no, di documenti originali, invito tutti gli audiolinuxiani avviati e non, a leggere la pagina segnalando eventuali incongruenze o errori.

Stay GNU-tuned!
Touch.

sabato 25 maggio 2013

Open talk PNLug : una canzone con GNU-Linux

Giovedì 30 maggio 2013, presso la biblioteca civica di Pordenone, avrà luogo un open talk organizzato con PNLug, in cui parleremo di GNU-Linux nella produzione audio.
In particolare costruiremo una canzone da "zero", dalla fase di progettazione fino al mastering finale, passando per Qtractor, Hydrogen, Ardour, Jamin ed usando qualche buon synth...
Non mancate e... passate parola!

mercoledì 6 marzo 2013

Parliamo di software libero a Pordenone

A partire da giovedì 7 marzo avrà inizio una nuova serie di incontri serali, ad ingresso libero,  aventi come tema l’uso, la conoscenza e la divulgazione del software libero e delle persone che hanno fatto questa scelta.
Tutti gli incontri di avverranno nel cuore della città di Pordenone, molti nella biblioteca civica e due nella sala associativa della banca BCC PN.

Durante la serata inaugurale di apertura vi presenteremo la nostra associazione, i suoi componenti e vi parleremo di coloro che sono e sono stati membri del primordiale gruppo ‘Pordenone LUG’, oltre a farvi capire quanto sia semplice lavorare, studiare e divertirsi utilizzando il software libero con sorgente aperta.

Successivamente vi sarà data la possibilità di installare questo sistema operativo libero e  configurare le vostre diverse applicazioni assieme ai nostri soci e collaboratori, venendoci a trovare presso gli stand espositivi della Linux Arena, un evento Linux e Open Source ospitato all’interno dei padiglioni della Fiera del Radioamatore di Pordenone.

Precedentemente avevate trovato le prime informazioni nella nostra pagina dedicata agli Open Talk; ora avete la possibilità di scaricare sia la brochure contenente il programma dettagliato degli eventi che la nostra locandina generale.
Gli argomenti che verranno trattati nelle prossime serate saranno di diverso livello e tipo, in quanto desideriamo riuscire a coinvolgere ed aiutare una più vasta platea di persone e anche per agevolare coloro che ci seguono da breve tempo.


Vi attendiamo numerosi alla serata inaugurale presso la Biblioteca civica comunale – saletta conferenze ‘Teresina Degan’ – Piazza XX Settembre, Pordenone

Archivio blog